In caso di disfagia – parte 2

La disfagia Alcuni dei campanelli d’allarme che devono far pensare alla disfagia, cioè l’impossibilità o il rallentamento nella deglutizione autonoma sono: voce gorgogliante, tosse soprattutto in coincidenza con la deglutizione, residui alimentari in bocca e possibile fuoriuscita di cibo dal naso. La deglutizione è la capacità di convogliare sostanze solide, liquide, gassose o miste dall’esterno allo stomaco. Qual è l’alimentazione …

In caso di disfagia – parte 1

La disfagia Alcuni dei campanelli d’allarme che devono far pensare alla disfagia, cioè l’impossibilità o il rallentamento nella deglutizione autonoma sono: voce gorgogliante, tosse soprattutto in coincidenza con la deglutizione, residui alimentari in bocca e possibile fuoriuscita di cibo dal naso. La deglutizione è la capacità di convogliare sostanze solide, liquide, gassose o miste dall’esterno allo stomaco. Questo atto, che …

Neonati prematuri: piccoli guerrieri – parte 2

Neonati prematuri: piccoli guerrieri Neonati prematuri: I bambini nati prima del termine e le loro famiglie hanno bisogno di una rete di assistenza e di cure durante e dopo il ricovero Sono tutine 0000, i piedini piccoli come quelli di una bambola, i tubicini, il rumore dei monitor accesi: nel mondo un bambino su dieci nasce prima del termine naturale …

Neonati prematuri: piccoli guerrieri – parte 1

Neonati prematuri: piccoli guerrieri Neonati prematuri: I bambini nati prima del termine e le loro famiglie hanno bisogno di una rete di assistenza e di cure durante e dopo il ricovero Sono tutine 0000, i piedini piccoli come quelli di una bambola, i tubicini, il rumore dei monitor accesi: nel mondo un bambino su dieci nasce prima del termine naturale …