Star bene in menopausa con l’ipnosi

La menopausa è una fase naturale della vita di una donna, ma spesso molto delicata.Non sempre è facile far fronte a tanti cambiamenti fisici e psicologici che comporta. Secondo una recente ricerca di O.N.Da. (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna) solo 1% delle donne italiane vive la menopausa senza disturbo.
Quasi tutte soffrono di vampate di calore (90%) spesso accompagnate da irritabilità (40%), aumento di peso (30%), problemi a dormire (20%) e depressione (20%). Inoltre 3 donne su 4 hanno difficoltà nella loro vita intima. In un terzo dei casi queste difficoltà sono così grandi da compromettere la loro vita sessuale.
Un altro dato interessante che emerge è una sorta di solitudine nell’affrontare queste problematiche: di menopausa si parla solo con il medico e soprattutto si parla solo dei disturbi fisici e delle terapie sostitutive che non sempre rappresentano la soluzione ottimale. In questo modo si tralasciano i grandi cambiamenti che coinvolgono la sfera intima, i significati, la nuova identità di donna e la mutata immagine di sé. Ci si può sentire in balia di un corpo che cambia, senza possibilità concrete di guidare questo cambiamento. Che corpo sarà? Sarà ancora il mio corpo? Sarò ancora donna? Sarà il corpo a dettare i ritmi e gli eventi del futuro?
Trovare risposte adattive e positive a queste domande è ancora più importante per quelle donne che entrano in menopausa in modo imprevisto e precoce, magari a causa di cure mediche o interventi chirurgici.
L’ipnosi e l’autoipnosi rappresentano da sempre un ponte tra mente e corpo e nel caso della menopausa forniscono gli strumenti utili per guidare e gestire, senza effetti collaterali, le reazioni fisiche tipiche di questa fase. Le ricerche scientifiche dimostrano che le tecniche ipnotiche riducono sia l’intensità sia la frequenza delle vampate. In particolare si possono ridurre i sintomi della menopausa nelle pazienti oncologiche, per le quali può essere utilmente utilizzata anche per contrastare gli altri effetti collaterali delle cure, quali dolore e nausea. Inoltre con l’ipnosi e l’autoipnosi si può migliorare la qualità del sonno, la gestione dell’ansia e favorire il benesere.
Ma che cos’è l’ipnosi? L’ipnosi moderna, soprattutto quella Ericksoniana, non prevede più pendoli e ipnotisti autoritari che inducono trance profonde. La trance è un’esperienza relazionale naturale e fisiologica, quotidiana piuttosto che straordinaria, capace di mobilitare e rendere utilizzabili capacità e risorse che sembravano inaccessibili. L’ipnoterapeuta si propone di far emergere le capacità e le risorse della persona con cui sta lavorando, di modo che per questa sia possibile esprimere se stessa in modo equilibrato ed armonico. Molte tecniche, inoltre, possono essere imparate ed utilizzate in autonomia quando necessario.
Oltre a contribuire efficacemente alla gestione delle manifestazioni fisiche della menopausa, attraverso l’ipnosi si favorisce la costruzione di uno spazio privato e intimo per facilitare il percorso di potenziamento e ridefinizione di sé e della propria femminilità, scoprendo nuove risorse e percorsi possibili.

Nicoletta Gava, Adelina Brizio
email: info@naturalgravity.it

© NOTIZIE PER TE – Farmauniti