Frutta secca – parte 2

Frutta secca La frutta secca è un piacevole alleato per il cuore e la forma fisica che riduce l’appetito e aumenta il senso di sazietà. Favorisce la perdita di peso Diversi studi osservazionali hanno evidenziato che il consumo di noci e noccioline può addirittura prevenire un aumento di peso: uno studio, in cui sono state esaminate le diete di circa …

Frutta secca – parte 1

Frutta secca La frutta secca è un piacevole alleato per il cuore e la forma fisica che riduce l’appetito e aumenta il senso di sazietà. Una dieta di alta qualità riveste un ruolo determinante nel mantenimento della salute cardiovascolare. Negli ultimi due decenni sono state proposte diverse strategie dietetiche, volte a ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari o insufficienza …

Un cucchiaino di salute: oleuropeina

Un cucchiaino di salute: oleuropeina L’albero di ulivo è da sempre stato utilizzato per scopi curativi. Scopriamo le proprietà dell’infuso contenente oleuropeina. Fin dai tempi antichi, l’albero di ulivo è stato profondamente legato alla storia dell’uomo. In tutte le civiltà del Mediterraneo era ritenuto infatti un albero sacro, e già allora greci e romani lo usavano a scopi curativi. Infuso …

Digestione difficile che fare? – parte 2

Digestione difficile Un disturbo molto diffuso del quale soffre, si stima, almeno una persona su tre: la difficoltà di digestione in gergo medico si definisce “dispepsia”. Un disturbo molto diffuso del quale soffre, si stima, almeno un individuo su tre. Varie le cause: da eccessi alimentari e abitudini sbagliate, a vere e proprie patologie come gastrite e ulcera. Numerosi anche …

Digestione difficile che fare? – parte 1

Digestione difficile Un disturbo molto diffuso del quale soffre, si stima, almeno una persona su tre: la difficoltà di digestione in gergo medico si definisce “dispepsia”. Un disturbo molto diffuso del quale soffre, si stima, almeno un individuo su tre. Varie le cause: da eccessi alimentari e abitudini sbagliate, a vere e proprie patologie come gastrite e ulcera. Numerosi anche …

No a spossatezza e affaticamento – parte 2

No a spossatezza e affaticamento Perché integrare vitamine e sali minerali durante la stagione estiva contro la spossatezza. Elementi da integrare Vitamine Una carenza di vitamine è associata alla sensazione di spossatezza che spesso ci colpisce in estate, oltre che ad un indebolimento del sistema immunitario. Le vitamine idrosolubili, in particolare, sono quelle che vengono eliminate in maggiori quantità: infatti …