Preparati all’estate

La principale funzione della pelle è di proteggere il corpo dalle sostanze esterne e dall’eccessiva perdita di acqua. Il benessere della pelle gioca quindi un ruolo vitale nel mantenimento della salute, e la sua cura rappresenta una priorità.
Come mai la regione dello sguardo è particolarmente sensibile all’invecchiamento?
La regione perioculare, o, contorno occhi, in virtù delle sue peculiari caratteristiche intrinseche, risulta particolarmente sottoposta a sollecitazioni di varia natura, quali le radiazioni UV, gli agenti atmosferici, le contrazioni muscolari continue, volontarie ed involontarie.

CHE COSA ACCADE ALLA PELLE?
Durante il processo d’invecchiamento (fattori esterni ed intrinsechi), la pelle subisce delle modificazioni, come la riduzione della secrezione sebacea e l’aumento della xerosi: in virtù della particolare sottigliezza cutanea della zona palpebrale, si assiste ad una perdita d’elasticità con conseguente raggrinzimento della pelle che si raccoglie in pieghe.
Una pelle radiosa e soda è sintomo di salute, tuttavia la vita di tutti i giorni ha un peso spesso negativo sul nostro aspetto.
Come controllare se la pelle é pronta per essere reidratata? Se le risposte alle seguente domande tendono ad essere positive, é consigliato un trattamento idratante di ringiovanimento.
– Si espone spesso al sole?
– La pelle sembra avere perso di tonicità?
– Ha notato un’aumento delle rughe?
– Fuma?
– Vuole dare alla sua pelle una sferzata di freschezza senza cambiamenti troppo invasivi?
– Vuole migliorare l’aspetto della sua pelle integrando altri trattamenti estetici?
Oggi la medicina estetica consente di idratare e ringiovanire, preservando un aspetto del tutto naturale, la zona perioculare (palpebre) ed il viso in previsione dell’esposizione solare. Si avvale di prodotti innovativi che offrono risultati visibili di lunga durata e che consentono di riprendere le attivita in breve tempo.

PERCHÈ SCEGLIERE IL CHIRURGO OCULOPLASTICO?
Perché ha un’alta specializzazione nella regione dello sguardo, sia da un punto di vista estetico che funzionale.
Durante la visita il chirurgo oculoplastico:
– esaminerà la vostra pelle, il tipo di rughe (statiche o dinamiche), la loro profondità e posizione, le altre eventuali problematiche estetiche. Il paziente viene visitato con il viso fermo (fase statica) e con la mimica facciale attiva (fase dinamica).
– vi ascolterà in modo da capire le vostre aspettative e valutare se i trattamenti proposti potranno soddisfarla, consigliando eventualmente interventi alternativi o complementari a quello di vostro interesse.
Ogni paziente verrà indirizzato e consigliato verso le tecniche più appropriate e all’avanguardia, secondo le più aggiornate linee guida delle associazioni professionali internazionali.

IN CHE COSA CONSISTE IL TRATTAMENTO?
Grazie a piccoli trattamenti mini-invasivi con fillers (acido ialuronico a diverse concentrazioni) è possibile attenuare od eliminare gli inestetismi del photo-aging, ridonando luminosità e freschezza allo sguardo ed al volto. I trattamenti consistono in piccole iniezioni a livello del derma, spesso mediante un’innovativa tecnica che prevede l’utilizzo di una micro-cannula, in modo da ridurre al minimo il rischio di ematomi e dolore. L’effetto finale è un complessivo ringiovanimento delle palpebre e del viso.
Per quanto concerne la protezione dalle radiazioni solari, un’ampia gamma di prodotti sono oggi disponibili sul mercato, anche se è preferibile utilizzare emulsioni di olio in acqua o gel e ricorrere a buone lenti protettive. Queste ultime assorbendo e riflettendo le radiazioni solari, proteggono l’occhio, ed allo stesso tempo consentono di evitare i continui corrugamenti della regione perioculare e frontale, i quali vanno ad assommarsi ai danni dell’invecchiamento cutaneo intrinseco.

Dr. Carlo Graziani
Chirurgo Oculoplastico
Servizio alta specializzazione Chirurgia Oculoplastica Clinica Fornaca, Pinna Pintor e Casa di Cura Columbus
www.oculoplastica.it

© NOTIZIE PER TE – Farmauniti