Maculopatia: nuovo laser
La maculopatia, o degenerazione maculare senile (DMS), può oggi essere efficacemente contrastata grazie a un nuovissimo laser: il 2RT, prodotto dalla Ellex, azienda leader mondiale nella costruzione di laser oftalmici e strumenti tecnologici per la medicina. Lo studio oculistico Eye Care di Trieste è il secondo centro specializzato in Italia ad utilizzare questo nuovo tipo di laser, che è attualmente disponibile presso 15 centri in tutta Europa.
Che cos’è il laser 2RT?
“Si tratta di un laser retinico tra i più avanzati al mondo”, spiega il Dott. Eugenio Sancin, Medico Chirurgo Oculista e responsabile del centro Eye care di Trieste. “Rispetto ai laser convenzionali fotocoagulanti, agisce sulla retina con un effetto di fotostimolazione. La cura con il laser 2RT, conosciuta anche come Retinal Rejuvenation
Therapy, è una procedura non invasiva che stimola una risposta naturale di tipo biologico della retina trattata, per fermare la DMS. Questo è possibile grazie all’applicazione di brevissimi impulsi laser della durata di 3 nanosecondi, che non danneggiano la neuroretina”.
Qual è l’efficacia del laser 2RT?
“Studi clinici hanno dimostrato che il 2RT è in grado di fermare la progressione della maculopatia in più del 70% dei pazienti trattati, mentre il 35% dei pazienti trattati presenta una regressione delle drusen, le prime alterazioni della maculopatia presenti già nelle fasi iniziali ed intermedie. Attualmente non ci sono cure alternative di tale efficacia in queste fasi della DMS, se si escludono le iniezioni intravitreali di anti-Vegf che però riguardano solo le fasi complicate della malattia, cioè le forme essudative o “umide”, neovascolari”.
Come viene effettuato il trattamento con il laser 2RT?
“Essendo una procedura non invasiva, il trattamento viene eseguito a livello ambulatoriale, presso il nostro centro a Trieste. Dopo aver dilatato la pupilla, vengono applicati sulla retina dei brevissimi impulsi di luce laser a energia sottosoglia: l’intervento dura pochi minuti ed è del tutto indolore. Presso il nostro centro ogni paziente viene attentamente valutato dal punto di vista clinico e strumentale, con esame OCT e soprattutto la microperimetria, un sofisticato esame funzionale, essenziale per valutare l’indicazione al laser 2RT e la sua efficacia. Il laser 2RT ha dimostrato di essere una procedura estremamente sicura ed efficace, senza che vi siano segnalati a oggi effetti
avversi. Naturalmente, va effettuata presso centri qualificati. Nella maggior parte dei casi, un solo intervento è sufficiente, o può essere eventualmente ripetuto dopo sei mesi”.
Per quali altre patologie è indicato il laser 2RT?
“Oltre che nella DMS, il nuovo laser 2RT è indicato anche per la cura della retinopatia diabetica con edema maculare, ma può essere utilizzato anche per altre patologie, quali l’edema maculare da occlusione venosa o la corioretinite sierosa centrale: i risultati che abbiamo ottenuto sono molto soddisfacenti, e spesso senza dover ricorrere alle iniezioni intravitreali o a trattamenti con laser convenzionali, molto più invasivi”.
© NOTIZIE PER TE – Farmauniti