Cosa sono le occhiaie
Quando si parla di occhiaie ci si riferisce comunemente ad un antiestetico scurimento perioculare, che come un’ombra violacea avvolge l’occhio.
La delicata zona del contorno occhi è una delle prime sedi a rivelare i segni di invecchiamento, e le occhiaie possono comparire in giovani donne geneticamente predisposte, segnandone prematuramente il volto.
Compaiono per due ragioni: perché la pelle è così sottile da mostrare il muscolo orbicolare e la sua trama vascolare oppure perché la cute di quella zona è iperpigmentata.
POSSO RIMUOVERE LE OCCHIAIE?
I pazienti si rivolgono al chirurgo oculoplastico:
• perché lamentano un viso segnato ed invecchiato dalla presenza di occhiaie;
• perché lo sguardo spento e depresso non rappresenta la loro personalità, da cui derivano frustrazione ed insoddisfazione per il proprio aspetto;
• perché la presenza delle occhiaie non mascherabile con make up è fonte di imbarazzo e li limita nella vita sociale.
Ogni paziente verrà indirizzato e consigliato verso le opzioni terapeutiche più appropriate e all’avanguardia, secondo le più aggiornate linee guida delle associazioni chirurgiche internazionali.
IN COSA CONSISTE L’INTERVENTO?
La nuova via per correggere questo difetto e ringiovanire in modo naturale lo sguardo è rappresentata dalle tecniche mini-invasive di filling (“riempimento” in inglese) che ripristinano i volumi persi, rispettando i tessuti e garantendo naturalezza e armonia dei risultati.
• Si procede ad iniezione di sostanze riempitive mediante micro cannula nella zona perioculare: il volume naturale ed il turgore tipico del volto giovane verrà cosi ripristinato.
• A questo scopo si possono utilizzare sostanze riempitive riassorbibili (RADIESSE®: idrossiapatite di calcio, REDENSITY II®:
acido ialuronico specifico per le palpebre) che offrono risultati visibili di lunga durata e che consentono di riprendere le attività in breve tempo.
• Una valida opzione nel panorama della chirurgia estetica è rappresentata dall’utilizzo del grasso stesso del donatore, una tecnica nota come lipofilling.
Il trattamento scelto è individualizzato e personalizzato, in modo da rispettare le aspettative del paziente, l’armonia dello sguardo e le proporzioni dell’intero viso.
COSA DEVO ASPETTARMI/QUALI SONO I RISULTATI?
L’intervento sarà personalizzato per mantenere un aspetto naturale, per riflettere la personalità del paziente e l’individualità della sua immagine, per rispettare le esigenze espresse durante il colloquio preoperatorio. La preoccupazione di vedere il proprio aspetto stravolto e di “non riconoscersi più” è una delle principali considerazioni affrontate insieme al paziente.
Il ricorso alle tecniche di filling permette di attenuare l’inestetico svuotamento e scurimento della regione perioculare. L’effetto finale è un complessivo ringiovanimento dello sguardo e del volto, senza alterare la armonia del viso né stravolgere i lineamenti generali.
Carlo Graziani
Chirurgo Oculoplastico
Servizio Alta Specializzazione Chirurgia Oculoplastica
Clinica Fornaca di Torino
www.oculoplastica.it
® NOTIZIE PER TE – Farmauniti